Per una vacanza a 360°
La Riviera Romagnola oltre a godere di bellissime spiagge, ha uno splendido entroterra fatto di verdi campagne, colline che guardano il mare e affascinanti borghi testimonianza di antiche storie tutte da scoprire. Tra le località più interessanti da visitare, ne suggeriamo alcune.
Ravenna è la capitale mondiale dell'arte del mosaico. Otto dei suoi monumenti sono stati dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'umanità.Bella e affascinante in ogni stagione, Ravenna offre un grazioso centro storico dove passeggiare tra botteghe artigiane e boutique delle grandi firme.
Bertinoro è una collina edificata sin dal Medioevo e oggi prezioso serbatoio di memorie storiche perfettamente conservate. In questo territorio scorrono acque termali, sulfuree, salsosulfuree, furigginose e magnesiache ideali per cure vascolari e per il benessere del corpo e della mente. Perfette insomma per dedicarsi qualche momento di puro relax.
La Repubblica di San Marino occupa una superficie di 61 kmq, dominati dal Monte Titano, dove spiccano le tre torri risalenti al periodo medievale e antichi baluardi difensivi. È il luogo ideale per un'escursione giornaliera nell'entroterra romagnolo.
La storia di questa città è leggibile grazie ai preziosi monumenti d'arte che conserva quali esemplari testimonianze di epoca medioevale. Suggestiva la torre costruita su di uno sperone di roccia che domina sull'intera riviera.
Santarcangelo di Romagna è una cittadina ricca di memorie storiche, di bellezze naturali come le grotte tufacee, che in parte si possono visitare ancora oggi, e sede di itinerari gastronomici di assoluto rilievo.
Tieniti aggiornato su tutte le offerte e novità